Al momento stanno testando BoniRob in vere aziende agricole, anche per 24 ore consecutive, con alimentazione a benzina. Certo, nel comunicato stampa hanno parlato di ridurre l'impatto ambientale e la benzina non è sicuramente un carburante utile per quello scopo, ma il robot è ancora nella sua fase iniziale di sviluppo. Magari in futuro opteranno per un BoniRob alimentato con energia rinnovabile.
L'agricoltura in futuro si troverà sempre più tra robot e big data, ovvero diventerà sempre più robotizzata e si baserà sulle informazioni. In questo modo le macchine potranno analizzare e sfruttare la grande mole di dati raccolti per gestire al meglio le coltivazioni, il trasporto e le vendite. Secondo la società Bosch, gli agricoltori oggi raccolgono tre volte tanto rispetto a quanto raccoglievano negli anni '50 per le stesse porzioni di terra. Considerando, inoltre, che la popolazione continua a crescere, abbiamo la necessità di trovare nuovi modi per far crescere le colture in modo sano e sicuro. E con molta probabilità i robot ci daranno una mano in questa attività.
Ma i robot arriveranno in molti settori
Proviamo a fare una semplice previsione per il nostro futuro nel settore agricolo: avremo tanti BoniRob e tanti altri tipi diversi di robot che si occuperanno della coltivazione e della raccolta nei campi. I veicoli automatizzati trasporteranno il raccolto presso i rivenditori e i mercati senza l'intervento di autisti e camionisti. E magari i mercati e i negozi avranno dei robot che impileranno i prodotti e li ordineranno in base alle indicazioni dei venditori. In un futuro del genere ci sarà più spazio per i robot e, molto probabilmente, alcune professioni scompariranno. Ne nasceranno delle nuove? Anche questo è probabile.
Tali cambiamenti, però, saranno graduali e non improvvisi. Pian piano arriveranno nuove tecnologie, avremo nuove esigenze, affronteremo nuovi problemi (che mi auguro risolveremo), avremo lavori diversi e le aziende richiederanno abilità diverse rispetto a quanto succede oggi, come ha riportato anche il
World Economic Forum nel suo ultimo report.
Il tuo lavoro è a rischio a causa dei robot? Non sembra, ma è giusto pensare anche al futuro delle nuove generazioni.