- meno fatica per i giardinieri che potranno sfruttare meglio i tempi di lavoro
- risparmio di energie
- risparmio d'acqua.
Non è poco e non so se questo sistema è adottato anche in altri parchi, ma spero si diffonda quanto prima.
11. Controllo del traffico
Secondo alcuni studi futurologici, la popolazione mondiale aumenterà e vivremo mediamente più a lungo. Di conseguenza dovremo rendere le nostre città più vivibili, anche dal punto di vista del traffico. A Los Angeles hanno utilizzano un sistema per il controllo del traffico che, grazie a schemi d'analisi e a dispositivi che rilevano il passaggio delle auto, trasmette ai semafori il segnale giusto (rosso, giallo o verde) al momento giusto. In questo modo si riducono le code e il traffico è molto più scorrevole. E se un giorno tali dati potranno essere condivisi online con i cittadini? Conoscere in tempo reale la situazione del traffico della propria città potrà aiutarci ad organizzare meglio la nostra giornata, a evitare il traffico e quindi a scegliere una strada anziché un'altra per arrivare in orario al lavoro o a un appuntamento.