La NSA ha intercettato comunicazioni di intere nazioni


Si chiama SOMALGET, ed è un programma della National Security Agency ( NSA ) che permetteva di intercettare le chiamate effettuate tramite cellulare a livello nazionale. Non sarebbe una notizia nuova. Infatti, questa non è altro che una parte del programma più grande MYSTIC. Ma, grazie a The Intercept, sono emersi nuovi particolari interessanti.

Il Kenya, il Messico, le Filippine e le Bahamas sono i paesi le cui telefonate via cellulare sono state intercettate. E forse non sono state le uniche nazioni ad aver subito un controllo del genere. Qualche volta sono stati raccolti solo metadati, altre volte sono state registrate, invece, intere comunicazioni vocali. In alcuni casi, pare che la NSA non abbia lavorato da sola. Ad esempio, le operazioni in Kenya e in Messico sono state svolte anche grazie all'appoggio della CIA, la quale era interessata a porgere l'orecchio verso i mercati neri, l'illegalità dei traffici e i paradisi fiscali. Insomma, qui il terrorismo non c'entra nulla. Soprattutto per questo motivo, le relazioni diplomatiche tra gli Stati Uniti e queste nazioni sono a rischio. Compromessi? Probabile.

La scusa "pericolo terrorismo" della NSA non regge più ( forse già da un bel po' di tempo ). Questa volta la giustificazione potrebbe essere legata ai problemi internazionali di polizia, ma tenere sotto controllo intere nazioni non sembra essere una misura adeguata. Questa vicenda deve far riflettere anche sulla vasta portata delle tecnologie adottate dall'agenzia americana. Il Messico ha una popolazione di circa 120 milioni di abitanti: un numero da tenere in considerazione per farsi un'idea di quanto può coprire una rete di sorveglianza targata NSA.

Fonte: punto-informatico.it

Etichette: , ,