Le potenzialità della realtà aumentata offerta dai Google Glass ormai si conoscono abbastanza bene. Tra queste ve n'è una che spesso passa in sordina. Avete mai pensato che gli occhiali di Google potrebbero essere utilizzati per spiare? La BAE Systems Inc., sezione americana della società di difesa più grande d'Europa, ha sviluppato un'app proprio per questo scopo.
La medicina, l'istruzione e il turismo sono solo alcuni degli ambiti in cui la tecnologia dei Google Glass può risultare molto utile. La BAE, che opera nel settore aerospaziale e militare, ha pensato a un altro tipo di convenienza. Infatti, i suoi ricercatori hanno sviluppato un'app denominata GXP Explore Snap. Quest'applicazione permette di scattare una foto con gli occhiali di Google e, attraverso comandi vocali, di trasmetterla a un database con dettagli relativi a posizione geografica, orario e parole chiave per categorizzarla. Infatti, Il sistema di gestione del database di GXP Explore Snap consente anche di recuperare e comparare i dati. Naturalmente, quest'app non è accessibile a tutti gli utenti. Solo gli agenti dei servizi militari americani, della National Geospatial-Intelligence Agency e del Ministero della Difesa inglese conoscono il metodo di utilizzo della sua interfaccia e possono accedervi. Gli scenari prospettati dalla BAE vedono soprattutto operazioni di intelligence per rintracciare criminali o persone sospette. Ma l'attenzione è rivolta anche verso le operazioni più comuni di polizia e quelle di salvataggio da parte dei vigili del fuoco. L'app ora è in fase sperimentale, sarà completamente operativa entro l'anno prossimo.
Fonte: blogs.wsj.comEtichette: Google, Società, Tecnologia