Proprio una delle ultime novità di Google, ovvero delle
lenti a contatto che monitorano la salute del corpo dei diabetici, rappresenta una delle possibilità che una protesi tecnologica potrebbe offrire. Ma ci sono numerosi esempi di simili tecnologie, come gli
esoscheletri in grado di aumentare la forza di anziani e disabili,
impianti cocleari e
retinici per ripristinare parzialmente rispettivamente udito e vista,
arti protesici controllati da smartphone o particolari computer e altro ancora. Insomma, la fantasia di certo non manca; se poi si riesce a trasformare queste idee in tecnologie funzionali e utili ai bisogni delle persone, soprattutto di quelle più sfortunate che non possono godersi pienamente la vita, allora ben venga.