La diseguaglianza della ricchezza nel mondo cresce sempre di più


La Oxfam, una confederazione composta da 17 organizzazioni non governative impegnate nel trovare una soluzione al problema della povertà, ha pubblicato un rapporto riguardo la diseguaglianza della ricchezza nel mondo. Il risultato può essere sintetizzato in questo modo: gli 85 individui più ricchi al mondo possiedono un livello di ricchezza che è paragonabile a quella complessiva della metà della popolazione globale. Promemoria: la popolazione mondiale si aggira attualmente intorno ai 7 miliardi di persone. Quindi, le ultime tendenze economiche stanno rendendo lo squilibrio sempre più accentuato e le conseguenze che ne derivano non sono affatto positive.

Il rapporto della Oxfam invita soprattutto ai governi ad individuare gli evasori fiscali a livello internazionale, ad investire nelle istituzioni pubbliche e ad eliminare la corruzione. Nel rapporto si può leggere: "Questa massiccia concentrazione di risorse economiche nelle mani di poche persone rappresenta una minaccia significativa per i sistemi politici ed economici. [...] Invece di andare avanti insieme, le persone sono sempre separate dal potere economico e politico, aumentando inevitabilmente le tensioni sociali e aumentando il rischio di ripartizione sociale". Risulta inoltre evidente che determinate condizioni economiche impediscono alle persone di realizzare i loro obiettivi: ciò costituisce un'ulteriore minaccia per i meccanismi democratici in generale. La Oxfam, all'interno del rapporto, propone diverse soluzioni e politiche, tra le quali è doveroso sottolineare:
Mi sembra significativa l'espressione del rapporto "andare avanti insieme": in questa è racchiusa tutta la situazione nella quale ci troviamo ormai da tantissimi anni. Ci sono paesi abbandonati a se stessi o sfruttati da chi, invece, ha diversi e numerosi tipi di mezzi a disposizione per superare qualsiasi ostacolo, legalmente (attraverso trucchi legislativi) o illegalmente (con minacce di vario genere). Paesi che non possono nulla contro l'arroganza e l'egoismo travestiti da umiltà e generosità, e che necessitano di un aiuto collettivo. La missione di Oxfam, a cui tutti dovremmo partecipare, più che impossibile, è difficile. Ma il primo passo è abbastanza semplice: si tratta di iniziare ad adottare una visione globale del mondo, dove tutti, attraverso le diversità culturali e la condivisione di varie conoscenze, potranno contribuire a migliorarsi reciprocamente.

Fonti: http://www.exposingthetruth.co/85-richest-individuals-now-much-half-global-population/#axzz2rXvEao8h
http://business.time.com/2014/01/20/worlds-85-wealthiest-people-as-rich-as-3-5-billion-poorest/#ixzz2r3dOxzCu

Etichette: ,