Scienziati giapponesi spostano oggetti attraverso la levitazione acustica


Alcuni scienziati giapponesi sono riusciti a spostare un oggetto in uno spazio tridimensionale attraverso un particolare sistema di levitazione acustica, superando le precedenti scoperte che avevano consentito di sollevare oggetti solamente in due dimensioni. Gli scienziati dell'Università di Tokyo e del Nagoya Institute of Technology hanno posizionato degli oggetti (particelle di polistirene espanso di 0.6 e 2 mm di diametro) all'interno di un complesso sistema, composto da quattro altoparlanti disposti rispettando un preciso schema. Sfruttando il perfezionamento della  tecnologia già esistente di gestione dell'onda sonora sono stati poi in grado di far levitare bolle, una vite e un pezzetto di legno, muovendoli in diverse direzioni all'interno del campo di esperimento.

In un estratto dello studio si può leggere: "Abbiamo preso in considerazione la manipolazione acustica prolungata in cui le particelle di dimensioni millimetriche levitavano e si spostavano tridimensionalmente grazie ad onde stazionarie localizzate ad ultrasuoni, che sono stati generate da dispositivi ad ultrasuoni sincronizzati". Gli altoparlanti, infatti, sono capaci di produrre onde sonore ad alte frequenze che non sono udibili e che intersecandosi formano un punto focale mobile di ultrasuoni. "Il nostro sistema di manipolazione ha due caratteristiche originali. Una è la direzione del fascio di ultrasuoni, che è arbitraria, perché anche la forza che agisce verso il suo centro è utilizzata. L'altra è il principio di manipolazione con cui un'onda stazionaria localizzata viene generata in una posizione arbitraria e si trasferisce tridimensionalmente grazie ai dispositivi sincronizzati opposti e ultrasonici".

La levitazione acustica è stata scoperta nel 1975, applicata solo in due dimensioni; ora però è stata perfezionata ed è utilizzata soprattutto dai ricercatori per gli effetti di anti-gravità e dagli scienziati della NASA. Di seguito è riportato un video dimostrativo davvero interessante e piacevole da guardare. 


Fonte: http://www.infowars.com/sound-wave-3dvolution-japanese-scientists-move-objects-using-acoustic-levitation/

Etichette: ,