 |
Immagine da businessinsider.com |
Dopo Google Glass, l'azienda di Mountain View si sta cimentando nella progettazione di particolarissime lenti a contatto che sarebbero in grado di monitorare la salute del corpo. L'obiettivo, nello specifico, è quello di tenere sotto controllo il livello di glucosio nel sangue per i diabetici, mettendo da parte una volta per tutte l'operazione che comprende la puntura sul dito. Per questo motivo, Google si è messo recentemente in contatto con la FDA (Food and Drugs Administration) per poter capire meglio come raggiungere lo scopo prefissato.
La lente intelligente è dotata di un chip e sensori piccolissimi, insieme a un'antenna che è più sottile di un capello umano. Google ha affermato che avrebbe l'intenzione di installare sulle lenti anche dei LED che possano fare da allarme e lampeggiare nel caso in cui si superi il livello di glucosio prestabilito. In pratica, si tratta di un sensore a stretto contatto con il nostro corpo, una relazione molto intima se si pensa che l'occhio è quell'organo speciale che si affaccia anche al mondo esterno. Il progetto è in fase di sviluppo, ma sicuramente ci saranno degli aggiornamenti che potranno raccontarci qualcosa in più su questa tecnologia.
Etichette: Google, Salute, Tecnologia