Robot come AMIGO (un nome che poi è simpaticamente adeguato) potranno offrire un contributo notevole negli ambienti ospedalieri, venendo in supporto di quei pazienti che sono impossibilitati a muoversi dal letto o a compiere determinate azioni. Inoltre, anche l'assistenza domiciliare potrà essere considerata come una valida alternativa, tra l'altro probabilmente poco costosa, visto che la piattaforma è open-source e che gli aggiornamenti avvengono autonomamente. Notizie come queste fanno ancora sperare in una minima presenza di buon senso e di bontà nella testa di alcuni esseri umani.