Snowden offre aiuto sullo spionaggio al Brasile in cambio di asilo politico

L'informatore ex tecnico della CIA è disposto ad aiutare il governo brasiliano in merito allo spionaggio perpetrato dalla National Security Agency (NSA). La proposta di Snowden, che si evince dalla lettera aperta scritta al popolo brasiliano e pubblicata dal giornale Fohla de S. Paulo, è quella di ricevere in cambio asilo politico, viste le difficoltà in cui si è trovato da quando ha diffuso le sue rivelazioni. Attualmente vive in Russia, dove ha ottenuto asilo politico solo per un anno.

In un estratto della lettera è possibile leggere le parole di Snowden: "Ho espresso la mia volontà di aiutare dove è appropriato e legale ma, purtroppo, il governo degli Stati Uniti ha lavorato sodo per limitare la mia capacità di farlo". E aggiunge: "Fino a quando un paese mi concede permanente asilo politico, il governo degli Stati Uniti continuerà a interferire con la mia capacità di parlare". Il senatore brasiliano Ricardo Ferrão, presidente della Commissione Esteri, ha dichiarato su Twitter: "Il Brasile non dovrebbe perdere l'occasione di concedere l'asilo a Edward Snowden, che è stata la chiave per svelare il sistema di spionaggio degli Stati Uniti". L'indignazione dei brasiliani proviene maggiormente da una rivelazione che Snowden evidenzia nella lettera, ovvero che il telefono del presidente Dilma Rousseff è stato sorvegliato durante le operazioni della NSA, insieme poi a quelli di milioni di cittadini. Tra l'altro, circa una settimana fa, un giudice distrettuale degli Stati Uniti ha stabilito che la raccolta di milioni di registrazioni telefoniche degli americani da parte della NSA probabilmente vìola la Costituzione.

La questione riguardo l'asilo politico per  Edward Snowden rimane, però, ancora aperta. Non è facile, perché ospitare Snowden significa irrimediabilmente schierarsi contro la potenza americana, nonostante il presidente brasiliano abbia più volte espresso feroci critiche contro le operazioni di spionaggio. Sicuramente ci saranno altre oscuri motivi dietro questa situazione. Ma l'opinione pubblica è sempre più scossa ad ogni rivelazione.

Fonte: http://www.theguardian.com/world/2013/dec/17/edward-snowden-brazil-spying-asylum



Etichette: , , ,